Inizia il conto alla rovescia per Festival della giustizia penale che si svolgerà a Modena il 13, 14 e 15 giugno. “Siamo tutti figli della fragilità. Fallibili e inclini all’errore”. Questa frase di Voltaire campeggia nella brouchure dell’evento e riassume lo spirito di questo festival alla sua prima edizione dove si discuterà di errori giudiziari e di populismo giudiziario. ...
Il Prof. Paolo Giulini discute con Antonella Calcaterra sulla reale efficacia della proposta legislativa, che agisce sulle pulsioni invece che su altri fattori criminologici di preponderante rilievo, e pone il dubbio che possa rappresentare un escamotage per aggirare l’accertamento penale e deresponsabilizzare gli autori dei reati”. ...
La riforma della legittima difesa ottiene la firma del Presidente della Repubblica, ma accompagnata da una “lettera” che ne evidenzia gli aspetti più problematici. E’ forse riemersa la memoria del Mattarella giudice costituzionale? Qual è il valore giuridico di questo atto? Quale l’obiettivo, politico o anche mediatico? Indirizzare i giudici o risparmiare la malferma alleanza di governo? Interrogativi posti nella ...
L’interpretazione in senso sostanziale delle norme laddove vi sia in gioco il bene primario della libertà. Lo stop del giudice di Como alla truffa delle etichette nel commento di Paolo Camporini e Antonella Calcaterra. ...